Aganoor aps e Unavelaper asd
Bologna - Venezia
© Sailingfor Blue LAB. Tutti i diritti riservati
Alto Adriatico - Da aprile a luglio
Week end e settimane di esplorazione della laguna Venziana e dell'Alto Adriatico. In collaborazione con il Dip. di Biomedicina Comparata di Veterinaria, Università di Padova.
Luglio e agosto navigazione da Venezia a alla Sicilia.
Eolie, Palermo, San Vito Lo Capo, Trapani, Egadi
Crociere settimanali. Imbarchi settimanali lungo la rotta a seconda del periodo.
Durante le settimane sono previsti incontri, dove possibili con i presidi Libera e approfondimenti sul tema del salvataggio in mare.
Da aprile a luglio
è possibile imbarcarsi tutti i week end
Come si fa a imbarcarsi per il week end? Chi devo contattare?
Imbarco e sbarco
Tra aprile e luglio sono disponibili due tipi di esperienze: "Venezia e laguna" e "Delta del Po".
Per partecipare alle iniziative è necessario richiedere la tessera associativa al nostro indirizzo info@sailingfor.org oppure inviando un messaggio compilando il form nella pagina contatti.
Esperienza week end "Venezia e laguna"
Il ritrovo è al sabato mattina presso Marina Certosa, Venezia dove si sbarcherà la domenica sera.
A seconda delle condizioni meteo si potranno svolgere le seguenti attività:
Imbarchi settimanali da Venezia a Trapani
gli imbarchi e gli sbarchi avverranno in porti diversi a seconda del periodo di navigazione scelto.
Turni di navigazione di almeno una settimana, generalmente da sabato a sabato
Il programma dal 1° luglio al 31 agosto
Il primo imbarco è previsto a Venezia il 1° luglio con sbarco il 7 nell'intorno di Zara dove sono possibili nuovi imbarchi.
Il viaggio prosegue verso sud per approdare a Bari/Brindisi il 15 luglio con sosta a Brindisi fino al 22 luglio.
Dal 22 luglio al 3 agosto da Brindisi a Messina/Milazzo
con probabili tappe intermedie a Leuca, Crotone (probabilmente il 26 luglio) e forse, in base al meteo, anche a Roccella Ionica e Taormina.
Dal 10 al 17 da Palermo -Trapani
con passaggi a San Vito Lo Capo (forse anche Ustica se il meteo fosse favorevole) e Isole Egadi (Levanzo, Favignana, Marettimo).
17-24 da Trapani a Trapani
Con tappe alle Isole Egadi (Levanzo, Favignana, Marettimo)
Dal 24 al 31 da Trapani a Trapani
Con tappe alle Isole Egadi (Levanzo, Favignana, Marettimo)
Programma di navigazione
Ogni settimana navigheremo sostando e scoprendo le isole che si trovano lungo le coste adriatiche orientali e la costa nord della Sicilia.
Sceglieremo baie e porti dove sostare in base alla situazione meteo per navigare sempre in sicurezza. Cercheremo di incontrare realtà significative del territorio con particolare attenzione a quelle impegnate nella difesa dei diritti umani e dell'ambiente. Stiamo sviluppando una collaborazione con la rete Libera contro le mafie e contiamo di dare la possibilità ai nostri equipaggi di partecipare a alcune delle loro attività nei presidi che incontreremo lungo la nostra navigazione.
Durante le soste e la navigazione sperimenteremo l'utilizzo dell'applicazione "Marine Ranger" per la foto identificazione dei delfini messa a punto dal progetto Life Delfi.
Non mancheranno escursioni a terra per conoscere l'interno delle piccole isole e se abitate non mancherà l'occasione di assaggiare il cibo tipico delle isole adriatiche e Siciliane.
Ma chi cucina? E cosa mangiamo?
A bordo ci occuperemo tutti, insieme e a turno, della preparazione dei pasti, di tenere in ordine la cucina, del lavaggio delle stoviglie e della pulizia delle parti comuni. Il pomeriggio del giorno dell'imbarco andremo insieme a fare cambusa (che poi è, fare la spesa!) per avere quello che ci servirà per preparare pranzo, colazione, cena, snack ecc. per tutta la settimana.
Questo non significa che non andremo a mangiare anche a terra. Sia ben inteso! :)
Aganoor aps e Unavelaper asd
Bologna - Venezia
© Sailingfor Blue LAB. Tutti i diritti riservati